Il Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili" anche questa volta ha aderito all' ”EARTH HOUR” (l’Ora della Terra), il movimento globale per la sostenibilità del nostro pianeta sostenuto in Italia dal WWF.
Il Comitato, quest'anno, collaborerà con un banchetto informativo all’evento "Earth Hour e Past Hour", promosso dal centro "Amici di San Salvatore" che si terrà sabato 26 marzo dalle 20:30 alle 21:30 nella Chiesa di San Salvatore a Monopoli.
L'evento è in collaborazione con il Gruppo Corteo Storico e con il patrocinio gratuito del Comune di Monopoli (Assessorati alla Cultura e all'Ambiente).
Diversi sono gli elementi simbolici che caratterizzano la serata con la chiesa illuminata attraverso la sola luce di candele, fiaccole e ceri e con lo spegnimento dell'illuminazione pubblica delle vie circostanti. Segni che attesteranno la partecipazione attiva all’”EARTH HOUR” .
Per l’occasione tutti i cittadini sono invitati a spegnere qualsiasi fonte di elettricità superflua, fatte salve quelle indispensabili, sia in casa che nei luoghi di lavoro e per chi ne ha la possibilità, a raggiungere a piedi o in bicicletta la Chiesa di San Salvatore.
Per tutti i cittadini che arriveranno sul posto sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite, di poter visionare una mostra fotografica sulla Chiesa di San Salvatore e di poter leggere il materiale informativo a cura del Comitato “No Petrolio, Sì energie Rinnovabili". In aggiunta, un giocoliere che avrà la possibilità di stupire tutti i presenti con alcuni spettacoli di fuoco, insieme ad alcuni intrattenimenti musicali e alle diverse esibizioni degli sbandieratori del Gruppo Corteo Storico monopolitano. Il tutto con la memoria rivolta alle radici nazionali e ai 150 anni dell’Unità d’Italia.
Tra le particolarità della serata, a partire dalle 20:30, i cittadini presenti presso la chiesa di San Salvatore potranno prendere parte gratuitamente al "PAST HOUR”, la cosiddetta ora del passato.
Si tratta di un tour gratuito guidato da uno speleologo che darà la possibilità di visitare alcune delle vie più nascoste del centro storico e l’interno di alcune chiese e cripte sotterranee chiuse al culto ed abbandonate, illuminate con candele.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento.
Distinti saluti
Silvia Russo
Portavoce Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili"
P.S. = Per maggiori info consultate la pagina sul sito del centro "Amici di San Salvatore"!